5 ricette dolci e salate con il miele

5 ricette dolci e salate con il miele

Il miele in cucina: un ingrediente versatile e sorprendente

Il miele non è solo un dolcificante naturale per tè e tisane. È un ingrediente straordinariamente versatile, capace di valorizzare piatti dolci e salati, aggiungendo profondità, rotondità e un tocco unico a ogni preparazione.

In questa guida ti proponiamo 5 ricette semplici ma raffinate, per scoprire nuovi modi di usare il miele artigianale italiano nella tua cucina di ogni giorno.


🥞 1. Pancake al miele e frutta fresca

Un classico della colazione rivisitato in chiave naturale e sana.

Ingredienti:

  • 150 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 200 ml di latte
  • 1 cucchiaino di lievito
  • Un pizzico di sale
  • 2 cucchiai di miele millefiori
  • Frutta fresca (banane, fragole, mirtilli)

Preparazione:

  1. Mescola farina, lievito e sale.
  2. Aggiungi uovo e latte fino a ottenere un composto liscio.
  3. Cuoci a cucchiaiate in padella antiaderente.
  4. Servi con frutta fresca e miele versato a filo.

📌 Perfetti per iniziare la giornata con dolcezza e energia!


🧀 2. Formaggi stagionati con miele di castagno

Un antipasto elegante, ideale per cene e aperitivi.

Suggerimenti:

  • Parmigiano, pecorino, gorgonzola
  • Miele di castagno (intenso e amarognolo)
  • Noci o fichi secchi come contorno

Come servire:
Disponi i formaggi su un tagliere con una ciotolina di miele a parte. Ogni boccone, accompagnato da un filo di miele, sarà una scoperta.

📌 Il contrasto tra salato e dolce è semplicemente perfetto.


🍗 3. Cosce di pollo glassate al miele e limone

Un secondo piatto facile ma di grande effetto.

Ingredienti:

  • 4 cosce di pollo
  • Succo di 1 limone
  • 2 cucchiai di miele d’acacia
  • 1 cucchiaio di senape
  • Rosmarino, sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Mescola limone, miele, senape, sale e pepe.
  2. Marina le cosce per almeno 1 ora.
  3. Cuoci in forno a 180°C per 45 minuti, spennellando la salsa a metà cottura.

📌 Il miele caramellizza in forno creando una crosticina irresistibile.


🍞 4. Bruschette con ricotta, miele e noci

Una merenda o antipasto rustico e delicato.

Ingredienti:

  • Pane rustico a fette
  • Ricotta fresca
  • Miele millefiori
  • Gherigli di noce

Preparazione:

  1. Tosta il pane.
  2. Spalma la ricotta.
  3. Aggiungi un filo di miele e le noci spezzettate.

📌 Pronta in 5 minuti, conquista tutti per semplicità e gusto.


🍪 5. Biscotti al miele e mandorle

Per concludere in dolcezza, una ricetta semplice e genuina.

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 100 g di burro
  • 100 g di miele di acacia
  • 1 uovo
  • 50 g di mandorle tritate
  • Lievito per dolci

Preparazione:

  1. Mescola farina, lievito, miele, burro fuso e uovo.
  2. Aggiungi le mandorle e forma delle palline.
  3. Inforna a 170°C per 15-20 minuti.

📌 Friabili, aromatici e naturalmente dolci!


🍯 Il miele è l’ingrediente che non ti aspetti

Dal dolce al salato, il miele artigianale italiano è un alleato prezioso in cucina. Ogni varietà offre caratteristiche diverse da sperimentare: acacia per la delicatezza, castagno per la profondità, millefiori per la sua ricchezza aromatica.

👉 Scopri tutte le nostre varietà di miele e divertiti a sperimentare nuove ricette con gusto e creatività. Il tuo prossimo piatto speciale inizia da qui!

Torna al blog